Rimini Off Road Show, domani taglio del nastro

Andrà avanti fino a domenica sera il grande spettacolo che coinvolgerà in Romagna tutti gli appassionati del pianeta fuoristrada. Domani mattina alle 11 il taglio del nastro sarà affidato al pluricampione rally, Miki Biasion che sarà insieme a diverse personalità ed autorità dall'assessore allo sport e al bilancio del Comune di Rimini, Gianluca Brasini a Mirco Urbinati che rappresenterà la famiglia di Giuseppe Pucci Grossi. Nel pomeriggio intorno alle 14 Biasion sarà uno degli ospiti d'onore della conferenza inaugurale - allestita nel padiglione B5 - durante la quale verrà presentata la mostra "L’uomo, il campione" e il libro La Storia dei Rally (Giorgio Nada Editore), opera del collega giornalista, Sergio Remondino. La mostra è dedicata a Giuseppe ‘Pucci’ Grossi, campione di rally coinvolto in prima persona nel progetto fieristico di ROR portato avanti poi dagli organizzatori dopo la tragica e prematura scomparsa nel giugno 2016 di Pucci Grossi . Alla giornata inaugurale interverranno i famigliari per la consegna di una targa ricordo.
Oltre a questo domani ci sarà anche una importante anteprima nazionale con la presentazione da parte di Ssangyong, a mezzogiorno, del nuovo SUV sportivo Korando MY 2017. All'interno dei padiglioni poi altri marchi, distribuiti su 30 mila metri quadrati fra cui Jeep, Suzuki, Mitsubishi e Toyota oltre ad ACAR Confcommercio e ancora uno spazio riservato agli accessori, l’abbigliamento, i ricambi e tutto quanto tocca da vicino il mondo offroad: 120 gli espositori presenti.
In fiera inoltre ci saranno anche gli istruttori ufficiali Toyota per la prova dei modelli 4x4. Gare di moto ed esibizioni saranno all'ordine del giorno e le due aree esterne, la 3 e la 4 ospiteranno piloti e vetture, oltre che moto, quad, UTV e sidecarcross.
“ROR ha premesse importanti e corona un obiettivo che avevamo da tempo – dice Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG. – In più aggiunge un ingrediente alla proposta della Motor Valley che in Emilia Romagna si è consolidata come vero e proprio prodotto turistico. Abbiamo un’ottima tradizione organizzativa nel settore e il salone saprà concentrare l’adrenalina degli appassionati e l’attenzione internazionale di un mercato dinamico. Anche la collocazione temporale rappresenta una bella opportunità per l’economia turistica del territorio”.