Dakar 2016: Loeb con la Peugeot

Stamattina erano supposizioni, ora sono realtà. ASO ha reso noto alle ore 17 il percorso della Dakar 2016 con il dettaglio delle tappe e praticamente è stato rispettato tutto quello che era stato anticipato in questi giorni. Verifiche il 31 dicembre, e il primo gennaio, podio e cerimonia di partenza il 2 e prima tappa per il 3 gennaio, e si parte da Buenos Aires, puntando a nord...praticamente il percorso di gennaio 2015, al contrario.
Pablo Quintanilla su Ktm ha vinto l'Atacama Rally in Cile, partito il 31 agosto e concluso oggi a La Serena. Quinto round del Campionato del MondoFIM l'Atacama ha portato sul traguardo quasi tutti i concorrenti, seppure alcuni fuori tempo massimo. In seconda posizione l'austriaco Mathias Walkner battuto dal cileno per soli 49 secondi. I primi cinque posti sono tutti occupati dalle Ktm visto che al terzo posto si trova Sam Sunderland, quindi Jordi Viladoms e Daniel Gouet è quinto. Oggi l'ultima speciale di 103,42 chilometri ha riportato i piloti a La Serena che era già stata sede di tappa il primo giorno, ed è stata vinta da Paulo Goncalves (Honda) sesto assoluto.
Quinto appuntamento del Campionato mondiale Cross Country Rally l'Atacama rally ha corso oggi la sua terza tappa. Il Cile sta ospitando il gotha dei piloti della disciplina e non solo visto che per esempio la Ktm ha mandato qui, per far esperienza, e soprattutto pratica, anche Antonio Meo che prossimamente potrebbe fare il suo debutto alla Dakar, il prossimo gennaio. Iniziato con le verifiche il 30 agosto il rally si concluderà il 5 settembre, dopo 5 tappe e circa 1500 chilometri complessivi.