Romain Dumas è alla sua seconda Dakar ma di chilometri in fuoristrada sulle spalle ne ha pochissimi, praticamente solo quelli che ha percorso lo scorso anno, prima di ritirarsi dalla sua prima esperienza in Sud America
08-01-2016

Quando ieri a San Salvador de Jujuy Helder Rodrigues – Yamaha - era arrivato al bivacco, sistemando la moto al parco chiuso aveva chiesto ad uno dei commissari presenti se era possibile, da regolamento, cambiare la ruota, e gli era stato risposto di sì, che si poteva cambiare fra piloti, ma solo dopo essere usciti dal parco chiuso, e quindi già all'interno del tempo di gara.
08-01-2016

Ivan Cervantes ha fatto un bel volo oggi. E non se lo ricorda. O meglio sa che qualche cosa è accaduto perchè non sta bene e gli fa male la testa, specie nella parte dove ha battuto, ma per sapere esattamente che cosa è successo chiede agli altri.
08-01-2016
Che cosa significhi correre in altitudine lo racconta Manuel Lucchese, numero 80 sulla sua Yamaha in questa Dakar, partito 53° stamattina. Un pilota, un comune mortale. Non un numero uno, e neanche un top rider, una roccia, che nulla sente e nulla soffre.
06-01-2016

Due stili di navigazione a confronto. Quelli fra Polo Cottret il copilota di Stephane Peterhansel e quello di Daniel Elena, specializzato in rally, copilota e campione del mondo. Oggi i due hanno ottenuto il primo posto Loeb-Elena e il secondo Peterhansel-Cottret, staccati di soli 2'23” e va sottolineato che Mister Dakar partiva esattamente tre minuti prima del pluricampione del mondo rally.
05-01-2016
Alessandro Botturi (Yamaha) è molto arrabbiato all'arrivo al bivacco, all'interno del circuito di Termas de Rio Hondo. Arrabbiato soprattutto con se stesso perchè è caduto e questo non gli va giù.
Stava andando bene, anzi benissimo, in una speciale veloce e impegnativa, soprattutto per il fango, non certo per la navigazione. In tanti si sono impantanati nel fango, lui invece grazie alla sua possenza da ex rugbista è passato bene dappertutto.
04-01-2016
Paolo Ceci (Honda HRC Rally) arriva al traguardo 22° assoluto oggi dopo la seconda tappa che in realtà è stata la prima visto l'annullamento di quella di ieri, ed è abbastanza provato.
04-01-2016
L'annullamento di una tappa, la prima di questa Dakar 2016, ha tanti significati. A livello strategico sicuramente, per le squadre che hanno comunque impostato la gara, almeno la prima parte, su un serie di risultati, giochi e tattiche di squadra
03-01-2016
Mai inizio fu più complicato. Dopo l'incidente di ieri i mezzi stamattina hanno lasciato il bivacco di Rosario pronti ad affrontare la prima tappa e anche la prima vera speciale, ma la sorte ha giocato contro di loro. Contrariamente a quanto annunciato il tempo oggi non è davvero soleggiato, al contrario. Una pioggia potentissima sta seguendo la Dakar e di conseguenza le condizioni di sicurezza sono venute a mancare.
03-01-2016
Fino a oggi aveva lavorato dietro le quinte, in questi suoi primi cinque mesi di collaborazione con ASO. Ora a Buenos Aires sta toccando con mano cosa vuol dire stare dall'altra parte della barricata.
02-01-2016
Domani la 38. Dakar, ottava in Sud America, lascerà Buenos Aires. Una giornata diversa dal solito, sicuramente vissuta in modo diverso da tutti, pubblico compreso e soprattutto dai piloti che saranno sottoposti ad un piccolo tour de force per riuscire a fare tutto nei tempi previsti.
02-01-2016
Ha vinto oggi e aveva vinto ieri. L'italo-francese sta portando a casa un bel bottino, non solo di vittorie di tappa, ma anche di esperienza e giorno dopo giorno apprende qualche cosa di importante Ieri è stata la volta della guida sulle dune e sulla navigazione.
01-01-1970
Pep Vila milita ormai da diversi anni nel team De Rooy e anche lui ormai di Dakar ne ha una certa esperienza. Undici quelle disputate fino ad oggi, e sesto il suo miglior risultato, ottenuto nel 2001.
15-01-2016
La nona tappa della Dakar 2016 è stata sospesa. Le condizioni climatiche di oltre 40 gradi e un sole cocente e il fatto che oltre 50 piloti – fra moto e quad – sono rimasti insabbiati nelle dune in speciale, ha convinto gli organizzatori a fermare la tappa. Però la cosa non è così semplice come potrebbe sembrare.
12-01-2016
Tre interviste all'arrivo del bivacco di Belen, in pieno deserto, al limite delle dune che d domani decideranno questa Dakar 2016. Uno scambio di vedute ed opinioni con Jacopo Cerutti, Helder Rodrigues e Ivan Cervantes.
11-01-2016
Mercoledì 13 gennaio per la prima volta in Sud America la Dakar vivrà una giornata un po' speciale. La tappa, Belen-La Rioja vivrà una partenza diversa dal solito, e per questo motivo è stata denominata Super Speciale.
11-01-2016
Franco Picco sta aspettando la sua assistenza al bivacco di Salta. Sono in ritardo, visto che sono le 10 di mattina, ma stanno arrivando
10-01-2016
Al bivacco di Salta, Francesco Catanese si sta riparando da solo la sua Yamaha. In realtà non è propriamente da solo perchè intorno ci sono un paio di amici che gli danno costantemente consigli, proprio perchè Francesco non è un gran meccanico
10-01-2016
Tre piloti, emblematici. Tre piloti che arrivano dal mondo dell'enduro e che hanno deciso di cimentarsi nei rally raid e che nella settima tappa di sabato 9 gennaio si sono divertiti alla grande. Eccoli tutti e tre a fine tappa. Sono Alessandro Botturi, Antoine Meo e Ivan Cervantes
10-01-2016

Quando la Dakar volge al termine c'è sempre l'intervista di rito con il patron del team X Raid, Sven Quandt. Il suo punto di vista è sempre particolarmente interessante e quest'anno, al termine di una Dakar tanto brutta, o è ancora di più.
21-01-2016
Sui giornali francesi quasi non se ne parla. La vittoria di Stephane Peterhansel ha giustamente catturato tutte le prime pagine e nessuno ha dato particolarmente peso a quel piccolo asterisco che compare accanto al nome del pilota, sulle classifiche ufficiali.
18-01-2016
“E stata una Dakar bizzarra, molto”. Esordisce così Jean Marc Fortin responsabile del team Toyota Overdrive e si vede che l'argomento lo disturba. Questa Dakar non gli è piaciuta e lui non ha nessuna intenzione di nasconderlo.
18-01-2016
Ventesimo assoluto, e sesto di categoria, anche se in realtà la classifica quad di questa Dakar 2016 non è poi così chiara per Franco Picco. Penalità per lui e non per altri che non hanno fatto, a differenza sua, tutte le speciale...Ma la risposta, come da allora, da quando c'era Thierry Sabine, è sempre la stessa “C'est la Dakar !”
18-01-2016
Olivier Pain ha chiuso la sua Dakar in 22. posizione. Non bene per un outsider che come lui puntava ad arrivare nei primi cinque ed aveva tutte le carte giuste per farcela. Olivier nella Dakar 2014 era salito sul podio, in terza posizione e per più di qualche giorno, durante la gara, aveva occupato la prima posizione.
18-01-2016
Gerard De Rooy è completamente fradicio quando scende dal palco su cui ha festeggiato la sua vittoria. La seconda alla Dakar, dopo quella del 2012. Il caldo ha reso la cerimonia di premiazione, e la lunga attesa

per salire sul palco un inferno e dentro alla cabina del camion si bolle
18-01-2016